top of page
LAMATTA.png

Abbiamo sempre creduto che “La Matta – Ciclostorica Pugliese” non fosse solo un evento nel calendario annuale della nostra Associazione Ciclo Noci Vintage, bensì che fosse sempre un costante divenire. Che anno dopo anno potesse essere sempre più coinvolgente e soprattutto incentivasse il turismo lento in Puglia.

Alla sua prima edizione nel 2015 con appena 45 partecipanti, l’ultima edizione nel 2022 con oltre 180 partenti e nuovamente, come già nel 2019, premiata come Miglior Ciclostorica d’Italia dal Giro d’Italia d’Epoca e “Premio L’Idea”, riconoscimento che premia l’idea di aver dato modo ai bambini di esprimere la loro creatività realizzando i dorsali gara come progetto di inclusione sociale. 

 

La Matta nasce dopo aver pedalato a “L’Eroica” in Toscana, dove ci si è resi conto di quanta bellezza potesse esserci dietro un’esperienza cicloturistica in bici d’epoca. La Matta è la nostra proposta di pedalata con biciclette d’epoca per le strade della Valle d’Itria. Pedali a gabbietta, i fili dei freni esterni al manubrio, leve del cambio sul telaio obliquo, indossando maglie vintage in lana a collo alto, originali o riprodotte da abili artigiani. Appassionati ciclisti che faticano certamente molto di più di chi sfreccia sui modelli più moderni, ma è uno sforzo che dà una impagabile soddisfazione. Non essendo competitiva La Matta permette quindi di potersi fermare e godere appieno della Valle d’Itria, scenari mozzafiato e natura incontaminata, in commistione con la proposta enogastronomica e culturale del nostro territorio.

 

L’evento

“La Matta – Ciclostorica Pugliese” per tradizione si svolge il primo sabato di Giugno, quest’anno si terrà sabato 3 giugno 2023, quando in Puglia il clima è quasi estivo ed i profumi che provengono dai boschi e dai campi riempiono non solo i polmoni dei Matti ma anche il loro cuore, lasciando un ricordo indelebile pedalata dopo pedalata.

 

I percorsi 

Due i percorsi, uno semplice da 35km adatto a bici da passeggio, e poi il vero giro de La Matta. 85km che si snodano fra i Comuni di Noci, Alberobello, Martina Franca, Cisternino e Locorotondo.

Un giro leggermente più impegnativo ma che abbraccia 

 

Il programma

Venerdì 2 giugno 2023 Conferenza stampa 

Sabato 3 giugno 2023 ore 13:00 il via del percorso lungo e a seguire la partenza del percorso corto. 

 

Maggiori informazioni e ticket sul sito https://lamatta.org o telefono +393930080800

bottom of page